Mi sono imbattuta in questo Tweet e mi ha emozionata. Mio nonno è deceduto tre anni fa dopo aver trascorso gli ultimi anni della sua vita convivendo con l’Alzheimer. La perdita della propria identità non è paragonabile a nessuna malattia: equivale ad una condanna ingiusta. L’iniziativa del nonno di questa giovane ragazza è una delle cose più dolci che io abbia mai visto. Anche io mi sono commossa.
Mia nonna sta perdendo la memoria, a volte non riconosce i suoi familiari o la sua casa. Cosí mio nonno ha cominciato a scrivere su alcuni fogli la loro vita, aggiungendo anche i figli e i nipoti. Ieri mi ha fatto leggere la prima parte e mi sono commossa un po' pic.twitter.com/exF5XZfza9
— jade;; 🌹 (@xseloueh) August 17, 2018
Per questo motivo, da quando un anno fa è nato mio figlio, sto cominciando a scrivere per lui un piccolo diario quotidiano, su carta, delle piccole cose di ogni giorno.
Trovare il tempo per farlo è dura … ma spero per lui ne varrà la pena quando lo rileggerà.
Mi sembra una bellissima iniziativa! I genitori di oggi sono troppo concentrati sulle foto e i video; ci sta, ma un diario è tutta un’altra storia.
Foto e video ci sono … uso Day One per il mio diletto personale, e sui social mio e di mia moglie ci sono alcune sue foto, ma mancano le connessioni tra quelle e quello che gli scrivo.
Una parte di me vorrebbe avere il tempo per un merge tra il diario cartaceo e quello che raccolgo su Day One. Forse qualche scatto dovrei stamparlo e incollarlo nelle pagine. È una cosa a cui sto pensando nei micro-ritagli di tempo.
Perché se c’è una cosa che un figlio fa è assorbirti al 1000%, e spesso la stanchezza pare vincere sulla voglia di fare. Vedremo!
L’importante è provarci! Se anche non riesci tutti i giorni, fa niente. Sono certa che ne vale la pena. Un applauso alle buone intenzioni ☺️✌️